GIOVANNI BATTISTA DE CURTIS, IACOBO FIAMENGO E LO STIPO MANIERISTA NAPOLETANO di Giuseppe BerettiMaggio 2021
MESSAGGI DEI MAESTRI. IL LINGUAGGIO SEGRETO DI FRATELLANZA E SOLIDARIETÀ NELL’ARTE RINASCIMENTALE di Renée MulcahyMaggio 2021
FURTI D’ARTE, COLLEZIONISMO, MUSEALIZZAZIONE. LE OPERE A BERGAMO IN ETÀ NAPOLEONICA di Olga PiccoloMarzo 2021
LA FORMAZIONE GIOVANILE DI PIETRO PIFFETTI, REGIO EBANISTA ALLA CORTE DEI SAVOIA di Claudio CaglieroFebbraio 2021
L’ACCADEMIA DI SAN LUCA NELLA ROMA DEL SECONDO SEICENTO. ARTISTI, OPERE, STRATEGIE CULTURALI di Stefania VentraAprile 2020