Artefici del legno
Giovanni Clavella alias Garofaro, ebanista del Settecento
MOBILI IN GENERALE
Scritto da Andrea Bardelli, Maggio 2023
Francesco Squinzi, intarsiatore di inizio Ottocento cercasi
ARTEFICI DEL LEGNO
Scritto dalla Redazione di Antiqua, Maggio 2023
Notizie contrastanti sull’ebanista neoclassico Carlo “Maltusio” (a cominciare dal nome)
ARTEFICI DEL LEGNO
Scritto dalla Redazione di Antiqua, Aprile 2023
Antonio e Luigi Mascarone (o Mascaroni) ebanisti neoclassici
ARTEFICI DEL LEGNO
Scritto da Andrea Bardelli e Manuela S. Carbone, Marzo 2023
Tavolino firmato dall’ebanista Giuseppe Linotti di Casalmaggiore (Cr) nel 1841
ARTEFICI DEL LEGNO
Scritto da Andrea Bardelli, Gennaio 2023
Cassettoni neoclassici romagnoli e l’ebanista che si firma “MRACH”
ARTEFICI DEL LEGNO
Scritto da Andrea Bardelli, Novembre 2022
Un tavolino neoclassico di Paolo Moschini
ARTEFICI DEL LEGNO
Scritto da Andrea Bardelli, Novembre 2022
Ferdinando Dardanone, ebanista e/o mercante di mobilia nella Milano neoclassica
ARTEFICI DEL LEGNO
Scritto da Andrea Bardelli e Manuela S. Carbone, Aprile 2022